MOLTE OMBRE E POCHE LUCI NELLA CONGIUNTURA DI ARTIGIANATO E PICCOLA IMPRESA TOSCANA
Per l’artigianato e la piccola impresa toscana lieve flessione nel 2016 e ciclo-stazionario nel 2017: molte ombre e poche luci in […]
Per l’artigianato e la piccola impresa toscana lieve flessione nel 2016 e ciclo-stazionario nel 2017: molte ombre e poche luci in […]
Il presidente CNA Toscana Valter Tamburini e il direttore Saverio Paolieri hanno presentato venerdì 8 gennaio in conferenza stampa il rapporto […]
Un consuntivo 2014 ancora in negativo. Emerge dall’analisi congiunturale Trend, con cui CNA Toscana in collaborazione con ISTAT analizza i dati […]
Venerdì 9 gennaio, presso la sede della CNA di Grosseto, CNA Toscana e CNA Grosseto hanno presentato il Rapporto TREND, un’analisi […]
Tre numeri riassumono l’andamento del primo semestre 2014: ricavi (+4,4%); spesa per consumi (-4,8%) e retribuzioni (-12,9%). A prima vista l’economia […]
CNA Toscana chiede urgenti politiche regionali che restituiscano forza alle piccole imprese toscane e diminuiscano il carico burocratico. Non solo la […]
“Nel 2013 la crisi continua per l’artigianato toscano, ma, almeno dai dati relativi al primo semestre dell’anno, riduce la sua drammatica […]
“È necessaria una terapia d’urto per uscire dalla crisi” lo ha ribadito il Presidente CNA Toscana Valter Tamburini illustrando in conferenza […]
L’artigianato toscano è ancora nel tunnel della crisi, ma conferma il suo ruolo centrale all’interno dell’economia regionale con un fatturato che […]
CNA Lucca organizza lunedì 7 febbraio (ore 17,30 – Auditorium Fondazione Banco del Monte Lucca, piazza S. Martino 7) “Uniti sulla […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.