Autotrasporto, tante difficoltà dal taglio dei fondi
Con la Legge di Bilancio 2025, il Governo ha ridotto di 12 milioni di euro i fondi dell’autotrasporto, destinati a sostenere […]
Con la Legge di Bilancio 2025, il Governo ha ridotto di 12 milioni di euro i fondi dell’autotrasporto, destinati a sostenere […]
Nel 2016 la Commissione europea infliggeva una sanzione di 2,93 miliardi di euro a cinque produttori europei di autocarri che, secondo […]
CNA Fita esprime forte disappunto per la lentezza con cui procede l’azione risarcitoria contro il cartello dei costruttori di autocarri. E chiede al […]
Le proposte di regolamenti europei sui diritti dei passeggeri nell’Ue rappresentano un importante passo verso una mobilità più sostenibile, inclusiva e […]
CNA Carpi accoglie positivamente la notizia della possibilità di realizzazione della terza corsia sul tratto Verona-Modena della A22, perché oggi, come […]
Sfide e prospettive per il settore dell’autotrasporto nel nuovo anno. Questi gli argomenti affrontati nella prima puntata dell’anno di Container, il […]
“Il mondo economico non può attendere trent’anni. Non è accettabile che in vent’anni si siano costruite circonvallazioni in ogni valle della […]
La recente revisione del Codice della Strada ha suscitato un acceso dibattito riguardo all’efficacia delle sole misure punitive per migliorare la […]
CNA Fita Ncc Auto si mobilita oggi in tutta Italia in occasione della giornata di protesta della categoria organizzando momenti di […]
CNA Fita Taxi esprime solidarietà e sostegno al collega di Bari, Francesco Rubini, recentemente vittima di una grave aggressione. “Questo tragico […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.