Aggiornamento Direttiva NIS, la nuova frontiera della sicurezza informatica
Dal 16 ottobre 2024 è in vigore la nuova normativa Network and Information Security (direttiva NIS) di derivazione europea. Il recepimento […]
Dal 16 ottobre 2024 è in vigore la nuova normativa Network and Information Security (direttiva NIS) di derivazione europea. Il recepimento […]
La Commissione ha pubblicato la Comunicazione relativa alla Visione per il futuro dell’agricoltura e dell’alimentazione. In generale, la Visione presenta una […]
La Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 ha modificato il Codice del consumo e stabilito che i produttori […]
Il Parlamento Europeo ha approvato il rinvio di un anno per l’applicazione del Regolamento UE 2023/1115 (EUDR) contro la deforestazione e il degrado […]
Si è tenuta dall’11 al 13 maggio scorso a Sanremo la prima edizione della manifestazione Calicis dedicata alla celebrazione delle tradizioni […]
È ufficialmente pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Ue il nuovo Regolamento europeo sulla protezione delle indicazioni geografiche dei vini, delle bevande spiritose […]
Si è svolto anche quest’anno in Chianti il tour enologico che ha visto protagoniste 33 cantine provenienti, oltre che dalla Toscana, […]
CNA Agroalimentare esprime soddisfazione per le due proposte di legge relative alla promozione e valorizzazione dei prodotti e delle attività di […]
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato oggi il decreto che posticipa l’introduzione e l’applicazione della normativa […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.