Nella legge di stabilità 2014 ha trovato posto l’auspicata proroga delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni e la riqualificazione energetica degli edifici. La stabilizzazione dell’ecobonus e delle altre detrazioni favorisce una migliore programmazione degli interventi e un probabile incremento delle commesse di lavoro. È perciò molto importante che edili, installatori e professionisti del settore cantieristico, tanto per citare gli operatori potenzialmente più coinvolti, si mettano nelle condizioni di informare e consigliare correttamente i loro clienti. Questa opportunità costituisce infatti una buona occasione per rilanciare la cantieristica e con essa la possibilità di migliorare strutture e confort abitativo. Specie nel settore della cantieristica, poi, è importante la collaborazione e l’intesa fra professionisti e imprese esecutrici.

Per questi motivi le Unioni Costruzione e Installazione Impianti della CNA di Pistoia, congiuntamente al Caf Imprese, organizzano un convegno di approfondimento mercoledì 26 febbraio, con inizio alle ore 17, presso la sede provinciale CNA Pistoia, in via E. Fermi 2 (Sala Valiani).

I lavori saranno aperti da Marco Buonomini e Stefano Piras, presidenti delle Unioni Costruzioni e Installazione di CNA Pistoia. La relazione tecnica, che tratterà anche l’imminente scadenza dell’obbligo di aggiornare gli impianti fotovoltaici esistenti e alcune novità sul conto termico, è affidata ad Andrea Piazzini. Per gli aspetti fiscali sarà invece a disposizione Marta Gai, responsabile tributaria del Caf Imprese CNA Pistoia.