Violenza a Palermo: CNA, situazione preoccupante
Ieri pomeriggio un gruppo di persone ha fatto irruzione nel locale la “Cioccolateria Lorenzo” in via 4 Aprile a Palermo e […]
Ieri pomeriggio un gruppo di persone ha fatto irruzione nel locale la “Cioccolateria Lorenzo” in via 4 Aprile a Palermo e […]
Ottocento immobili confiscati alla mafia andranno alle famiglie palermitane grazie a un protocollo di intesa tra il Comune di Palermo, Legacoop […]
“Pio La Torre non fu solo un martire della mafia, ma un visionario che seppe colpire al cuore il potere economico […]
“Oggi siamo qui a parlare di legalità. Quando un’azienda si rivolge a un’associazione di categoria, come la nostra, lo fa perché […]
CNA Palermo è stata ascoltata dalla commissione Antimafia all’Assemblea Regionale Siciliana, presieduta da Antonello Cracolici, per discutere di legalità e contrasto […]
“Meglio fallire che parlare con le mafie e cercare scorciatoie. L’usura è come una tossicodipendenza. Anche solo far entrare un socio […]
Il valore della legalità è scolpito nel Dna della CNA, un riferimento costante nella storia di quasi 80 anni della Confederazione. […]
“Presidio e concretezza. Dove noi operiamo lo Stato funziona. Al contrario, dove noi non operiamo, ci sono delle manchevolezze. È questa […]
“L’impegno di Giovanni Falcone per liberare la Sicilia e il Paese dalla mafia rappresenta un’eredità preziosa per tutti i cittadini e […]
“Un incontro importante quello di oggi su usura ed estorsione, qui a Trapani. Un momento in cui imprenditori e imprenditrici si […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.