Cinema, il ministero della Cultura accoglie l’appello di CNA Cinema e Audiovisivo
Il sottosegretario alla Cultura con delega al Cinema, Lucia Borgonzoni, ha reso noto che è in previsione un ulteriore aumento del personale per la Direzione […]
Il sottosegretario alla Cultura con delega al Cinema, Lucia Borgonzoni, ha reso noto che è in previsione un ulteriore aumento del personale per la Direzione […]
Read the english version Tra l’emblema della vergogna nazionale e la Matera capitale europea della cultura, c’è un racconto che nessuno […]
È stato firmato questa mattina il protocollo di intesa sul cineturismo della provincia di Fermo. Al progetto, che vede come capofila […]
Le Marche sono protagoniste di produzioni cinematografiche e audiovisive, ma il momento d’oro potrebbe avere una battuta d’arresto a causa delle […]
CNA Cinema e Audiovisivo accoglie positivamente la decisione del TAR del Lazio che garantisce così al settore la continuità di accesso […]
CNA Cinema e Audiovisivo protagonista al 65° Festiva dei Popoli in corso a Firenze. Una giornata intensa quella di oggi (6 […]
Nel solco della positiva collaborazione avviata negli ultimi anni da CNA Cinema e Audiovisivo Toscana e CNA Cinema e Audiovisivo Firenze, […]
“È stato raggiunto un ulteriore risultato nell’ampliamento della rappresentanza politico-contrattuale della CNA nel settore che, a oggi, sottoscrive cinque contratti collettivi […]
È Roberto Magrini, caposquadra elettricista, il vincitore del Premio Mestieri del Cinema 2024. Il premio che CNA Cinema e Audiovisivo delle […]
Antonio Flamini, Direttore Artistico del Premio Internazionale Cinearti La Chioma di Berenice di CNA, ha presentato ieri un evento speciale organizzato […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.