Rafforzare l’edilizia residenziale con norme stabili
CNA considera un passo in avanti le due proposte di legge in discussione alla Camera che hanno l’obiettivo di introdurre misure […]
CNA considera un passo in avanti le due proposte di legge in discussione alla Camera che hanno l’obiettivo di introdurre misure […]
CNA Costruzioni ha presentato ufficialmente la Guida Pratica sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le Infrastrutture, uno strumento operativo pensato per […]
Entro il 16 marzo, gli amministratori di condominio devono comunicare all’Amministrazione Finanziaria le spese dell’anno precedente per il recupero edilizio e la riqualificazione energetica delle parti comuni. L’Agenzia delle Entrate, nella […]
In merito al finanziamento Inail di progetti formativi e informativi in materia di sicurezza sul lavoro, l’Istituto ha pubblicato due Manuali utente, utili […]
E’ stato pubblicato l’aggiornamento del software stand-alone per le comunicazioni delle opzioni dei bonus edilizi e Superbonus, cui all’art. 121 del D.L. 34/2020, […]
“È un onore la sottoscrizione di questo accordo, sintesi di un lavoro fatto in sinergia con tutte le parti sedute a […]
CNA Costruzioni invita tutti i professionisti del settore a partecipare a un’importante iniziativa europea dedicata alla trasformazione dei rifiuti da demolizione […]
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che un condominio che ha iniziato lavori Superbonus nel 2022 (Cilas depositata il 25 novembre 2022) […]
CNA Costruzioni organizza nel pomeriggio del 4 marzo, alle ore 16:30, il webinar “CAM Infrastrutture: guida pratica per le imprese sulle […]
La Commissione Europea e i partner del progetto Affordable Housing Initiative European Partnership (SHAPE II) hanno lanciato un bando per selezionare […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.