Tagli e acconciature che si ispirano agli anni ’80 per essere sexy. Ad imporlo è la tendenza, o moda se preferite, per la prossima estate che porterà acconciatori e stilisti dei capelli a compiere, sulle chiome di uomini e donne, vere e proprie rivoluzioni. Un ritorno al passato presentato in occasione della terza edizione di “Hair Show”, lo spettacolo-workshop promosso da CNA Benessere e Sanità Massa Carrara (info su www.cna-ms.it) in collaborazione con Medavita nella sala convegni dell’associazione. Un centinaio i professionisti del settore, tra titolari e addetti, che hanno partecipato all’evento che ha svelato, è il caso di dirlo, i tagli vincenti per l’estate. In pedana un vero e proprio guru del settore, Angelo Bortolin, tra i principali esperti del settore a livello internazionale e il responsabile commerciale Michele Zanicchi. Un’occasione di aggiornamento professionale per una categoria che ha sentito, al pari di altri settori, il vento della crisi e che punta tutto sulla formazione per mantenere alta la competitività e la qualità del servizio offerto. “Sono momenti estremamente importanti per la categoria – ha spiegato Alessandro Granai, Presidente Provinciale CNA Benessere e Sanità – Il taglio e la cura dei capelli sono un bene di consumo ed è normale che anche la nostra categoria abbia risentito degli effetti della crisi economica. Siamo nell’ordine del 20% circa in meno; a soffrire di più gli esercizi femminili che si avvicinano molto più al servizio estetico e di conseguenza complementare. Se prima le donne andavano a farsi il colore due volte al mese, ora ci vanno una soltanto”. Ed è proprio da questa constatazione che la formazione assume un valore fondamentale, per non dire essenziale nell’attività: “competitività e qualità del servizio – ha spiegato ancora Granai – aggiornamento professionale e conoscenza delle tendenze: possiamo sfidare e vincere la crisi mantenendo alte le professionalità”.