Turismo, strutture ricettive: come sfruttare le nuove tecnologie in modo veloce e soprattutto sostenibile?
A questa domanda si è risposto durante il convegno “Smart hospitality: accogliere al meglio” organizzato nell’auditorium di CNA Toscana.
Si è trattato di un momento di informazione e formazione dedicato agli associati e non associati, per comprendere quali strumenti utilizzare per innovare, rispettando l’ambiente e offrendo nuovi servizi ai clienti.
All’iniziativa hanno partecipato la presidente di CNA Turismo e Commercio Elisabetta Norfini, il Presidente e il Direttore di CNA Toscana Luca Tonini ed Antonio Chiappini, Enrico Conti di Irpet, Alessio Iannuzzi Presidente Nazionale Elettronici di CNA , Sasha Croatti di Blumotix KNX, Chiara di Sacco responsabile area sviluppo economico di CNA Toscana.
Si parla oramai da tempo di come il turismo sia una risorsa da governare da tutti i punti di vista, non ultimo, quello legato all’impatto ambientale da coniugare con la fornitura di servizi avanzati. Tenere insieme questi due elementi si può, anche perché, spesso, come ha spiegato la presidente di CNA Turismo e Commercio Elisabetta Norfini, sono gli stessi clienti a chiederlo. L’incontro di oggi è servito per chiarire questi temi parlando con chi ha esperienza dal punto di vista tecnico e legislativo.
L’iniziativa, molto partecipata dagli operatori, sarà poi ripetuta nei vari territori della Toscana.