Dopo l’allarme lanciato dalla CNA, che ha fornito le cifre sull’entità della crisi nelle imprese dell’indotto BTP (Baldassini Tognozzi Pontello)  e di altri grandi gruppi edili, la Regione Toscana, che sta definendo uno  strumento agevolativo a supporto delle imprese di fornitura e subfornitura del settore, ha deciso anche di costituire una task force proprio per affrontare il gravissimo problema della crisi del settore edilizia che in Toscana fa registrare in alcuni casi un crollo delle grandi imprese e comunque in generale un loro forte ridimensionamento.

Lunedì 13 giugno si è svolta infatti presso la sede della Presidenza della Regione Toscana la riunione convocata dal Presidente della Regione Enrico Rossi sulla crisi del comparto costruzioni, di BTP e Consorzio Etruria; per CNA Toscana sono intervenuti il Direttore Saverio Paolieri e il Coordinatore dell’Unione Costruzioni Antonio Chiappini. Il Presidente Rossi ha proposto la costituzione di una task force sulla crisi dell’edilizia, il rilancio del settore e gli investimenti infrastrutturali della Regione; la task force sarà composta da rappresentanti della Giunta e del Consiglio regionale, delle Associazioni di categoria e dei Sindacati dei lavoratori dipendenti e si occuperà di monitorare l’evoluzione della crisi BTP, le dinamiche della crisi del Consorzio Etruria e le conseguenze sull’indotto.