Il “Pensionato Day”, giornata di mobilitazione dei pensionati del lavoro autonomo indetta dal Cupla per venerdì 29 aprile  è stato presentato in conferenza stampa a Prato giovedì 28 aprile. Hanno partecipato Riccardo Gori, Presidente CUPLA Prato, e rappresentanti di  CNA Pensionati  – ANAP Confartigianato – FIPAC Confesercenti – FENACOM Confcommercio, i quali hanno ribadito che è ora che le Associazioni degli anziani e dei pensionati siano coinvolte con funzioni propositive in tutte le fasi decisionali della politica sociale del Paese sia livello centrale che a livello locale. A tal fine il CUPLA di Prato chiede che vengano istituiti appositi tavoli di confronto con gli enti locali di Prato con particolare riferimento al tema dei bilanci comunali, della Società della Salute e della nuova organizzazione dei servizi sanitari a seguito dell’entrata in funzione del nuovo Ospedale nel 2012. Il CUPLA di Prato chiede, infine, alle Istituzioni ed alle amministrazioni pubbliche per quanto di loro competenza che:

  • venga garantito il potere d’acquisto delle pensioni;
  • venga realizzata un’effettiva integrazione fra servizi sanitari e socio-assistenziali;
  • siano definiti in tempi rapidi i livelli essenziali d’assistenza (lea) e quelli assistenziali (liveas);
  • sia attuata una politica sociale e territoriale basata su principi di:
    1. lotta agli sprechi, lotta all’evasione e semplificazione;
    2. nessun aumento di tasse e tariffe in particolare per i servizi essenziali (Acqua, Luce, Gas. Rifiuti);
    3. partecipazione delle associazioni dei pensionati alla definizione delle politiche sociali;
    4. un’attenzione particolare ai giovani in particolare per quelli disoccupati e precari;
    5. salvaguardia dei fondi destinati al sociale e della non Autosufficienza.