Sempre più lunghi i tempi e sempre più difficile riscuotere i crediti. Insoluti esplosi nell’ultimo anno del 30% stando ad una prima ricognizione tra gli artigiani in vista della giornata informativa gratuita promossa da Cna Massa Carrara (info su www.cna-ms.it) in collaborazione con lo Studio Luzzi e dedicata alle strategie, agli accorgimenti e alle valutazioni preliminari per imparare a gestire efficacemente i propri crediti e farsi pagare puntualmente in momenti di crisi. Una difficoltà, quella dei crediti insoluti, che affligge ogni settore produttivo e che ha la capacità di propagarsi lungo tutta la filiera con effetti dirompenti per le piccole e piccolissime imprese spesso “ostaggio” delle imprese strutturate.
Il seminario, dal titolo “Recuperiamo i crediti…” in programma giovedì 16 giugno (dalle ore 17,30) presso la sede provinciale Cna, in viale G. Galilei 1/a ad Avenza-Carrara, è rivolto a credit manager, direttori amministrativi e finanziari, consulenti d’azienda, liberi professionisti, imprenditori e collaboratori, ed mirato a fornire un quadro generale dei diversi aspetti come l’importanza di raccogliere informazioni, la valutazione di costi e benefici di un’azione coattiva, i diversi step della procedura, i beni pignorabili e no, i metodi leciti e non leciti, e naturalmente la tempistica. Le azioni di recupero credito per le piccole imprese sono infatti molto spesso costose, improvvisate e mal gestite con conseguenze negative sulla gestione delle procedure. Ma come limitare i rischi? Come recuperare i crediti? E quando passare alle vie legali? Nel seminario sono previsti interventi di consulenti ed esperti basati su una casistica concreta.
Per informazioni ed iscrizioni: segreteria Cna Massa Carrara, mail cna.carrara@cna-ms.it – tel. 0585 852901.