I finanziamenti per l’imprenditoria femminile al centro del seminario informativo promosso da Cna Impresa Donna Lucca (info su www.cnalucca.it) dedicato al panorama delle agevolazioni di cui le donne imprenditore possono usufruire nel caso di maternità, gestione della gravidanza e in casi come la malattia e conciliazione di lavoro-famiglia. Sono tanti e diversi gli strumenti di finanziamento, misure e provvedimenti studiati e già attivati per incentivare e favorire lo sviluppo e la nascita dell’imprenditoria femminile in Toscana, che hanno portato le imprese rosa ad una crescita importante (+ 2,6% e 2.459 unità secondo i dati Unioncamere) e a conquistare settori importanti come quello delle costruzioni (+7,3%), attività immobiliari (+4,6%) e turistico (+3,4%). Un binomio, quello tra donne e credito, spesso sinonimo di difficoltà di accesso ai finanziamenti e di freno alla voglia di fare impresa da parte delle donne.
Al seminario in programma lunedì 21 marzo (a partire dalle ore 21), presso la sede Cna Lucca (via Roma 615/P, località Arancio), parteciperanno, per illustrare il panorama di opportunità a disposizione delle imprenditrici come la linea Key Woman di Artigiancassa e le agevolazioni della Regione Toscana, Alessandro Pera (Responsabile Ufficio Credito Cna), Marcello Marchetti (Vice direttore Filiale Lucca Artigiancredito Toscano) e Antonella Gabbriellini (Presidente Impresa Donna Provinciale). Per informazioni e adesioni: segreteria Cna Lucca, tel. 0583