È stato sottoscritto nella sede nazionale di CNA, l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro Area Acconciatura, Estetica, Tricologia non curativa, Tatuaggio, Piercing e Centri Benessere che era scaduto il 31 dicembre 2022.
L’accordo, firmato da CNA insieme alle altre organizzazioni datoriali e a Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, si applica a circa 60mila imprese e a oltre 140mila lavoratori, prevede un incremento a regime al livello 3° pari a 183 euro lordi sui minimi tabellari con le seguenti tranche: 70 euro dal 1° maggio 2024, 50 euro dal 1° gennaio 2025, 43 euro dal 1° gennaio 2026, 20 euro dal 1° ottobre 2026.
A integrale copertura del periodo di carenza contrattuale è stato riconosciuto un importo forfettario una tantum di 80 euro da erogare in due tranche. La prima di 40 euro con la retribuzione del mese di giugno 2024, la seconda di 40 euro con la retribuzione del mese di luglio 2024. Il Ccnl scade il 31 dicembre 2026.
Tra le altre novità previste dal Ccnl anche l’aggiornamento dell’istituto del contratto a tempo determinato; la revisione della classificazione del personale; l’innalzamento del periodo di preavviso per dimissioni e licenziamento; l’apprendistato professionalizzante per i lavoratori non ancora qualificati.
