Aftermarket e assistenza ai tempi della crisi. Il mercato delle auto nuove segna il passo, -5,7% anche nel mese di settembre, innescando, come diretta ed immediata conseguenza, un incremento della popolazione delle auto usate in circolazione. Sono i segnali evidenti di una crisi generale che ha cambiato il mercato e le abitudini del consumatore-automobilista, obbligando meccanici, carrozzieri, gommisti e centri di revisione alle prese con automobili di ultima generazione, sempre più tecnologiche e moderne, ad un ulteriore passo in avanti dal punto di vista della formazione e dell’aggiornamento. Oggi fare assistenza per un meccanico, intervenire sulla parte elettronica per esempio, è infatti molto diverso rispetto a dieci anni fa. Ma quali sono le prospettive, alla luce di un mercato in continua evoluzione, per le aziende specializzate nell’assistenza? E’ la principale domanda al centro del convegno “Le nuove frontiere del post-vendita automobilistico” promosso da Cna Toscana e Cna Massa Carrara in programma nell’ambito della 4×4 Fest, sabato 15 ottobre (a partire dalle ore 10) presso la Sala Canova del Centro Congressi di Carrara Fiere, a Marina di Carrara. Il convegno è stato organizzato in collaborazione con Gipa, Boghetti Rettifiche Ricambi e Centro Apuano Revisioni con il patrocinio della Camera di Commercio di Massa Carrara.

Nell’occasione saranno presentati i risultati di un’interessante indagine sul mercato dell’assistenza e sulla manutenzione in Italia che sarà utile per delineare un attendibilissimo quadro del settore. Attesi al convegno centinaia di imprenditori, addetti e operatori del settore specializzati nel post vendita al fine di guidare le imprese, in particolar modo, le imprese artigiane verso un progressivo riposizionamento sul mercato.

Al convegno partecipano, in qualità di relatori, Leonardo Lazzoni (Presidente Provinciale Cna Autoriparazione), Marc Aguettaz (Responsabile Gipa Italia), Mario Turco (Responsabile Nazionale Cna Autoriparazioni) e Ivo Bobini (Presidente Cna Autoriparazioni Toscana).

Per informazioni ed iscrizioni contattare il referente Giacomo Cucurni, tel. 0585 85291 – mail cucurnia@cna-ms.it.