CNA Livorno con Legacoop e Confindustria sulla crisi Aamps: gli impegni presi siano rispettati da chiunque vada al vertice. A seguito il comunicato stampa.
Stiamo seguendo con molta preoccupazione le vicende riguardanti AAMPS soprattutto in riferimento a probabili cambi alla guida della società. Vogliamo ricordare che il salvataggio dell’azienda è stato possibile grazie al senso di responsabilità delle imprese creditrici che hanno accettato un piano di dilazione dei crediti pesantissimo tale da mettere a rischio la tenuta delle aziende stesse. Questi accordi hanno comportato gravi sacrifici alle aziende fornitrici di beni e servizi che pure hanno continuato a fornire le proprie prestazioni evitando qualunque disagio alla cittadinanza, pur dovendo far fronte a gravi crisi di liquidità e conseguenti ricorsi a significativi indebitamenti. In questa situazione diventa fondamentale la certezza di punti di riferimento e la conferma da parte di AAMPS degli impegni assunti di fronte al ceto creditorio. Esprimiamo quindi l’auspicio che prevalga il senso di responsabilità comune affinché non si creino pericolosi vuoti direzionali che in questa fase determinerebbero pericolose incertezze. Qualunque cambiamento ai vertici e le scelte future della azienda non possono comportare la messa in discussione degli accordi così faticosamente raggiunti, accordi basati sulla comune convinzione sulla necessità di assicurare ad AAMPS quella continuità, presupposto essenziale per far fronte agli impegni.