Un tavolo regionale anticrisi per il settore delle costruzioni, un patto per rilanciare l’edilizia toscana fortemente penalizzata dalla congiuntura economica negativa, un intervento sul credito a sostegno delle piccole e medie imprese dell’indotto Btp, Consorzio Etruria e di altri grandi gruppi edili. Sono questi i principali interventi che la Regione Toscana ha messo in campo, alcuni dei quali operativi già in questi giorni (in allegato il comunicato dell’Assessore Regionale Gianfranco Simoncini in merito all’impegno della Giunta nei confronti della crisi nel comparto costruzioni). Sia lo strumento agevolativo regionale predisposto a supporto delle imprese di fornitura e subfornitura del settore edilizia, sia molte misure che saranno al centro dell’agenda della politica regionale sono state sollecitate con grande insistenza e fortemente volute da CNA, che ha lanciato l’allarme sull’entità della crisi nelle imprese dell’indotto costruzioni e che è impegnata con la massima attenzione, affinché gli impegni annunciati dalla Regione si traducano in fatti concreti. 

In allegato comunicato.