Venerdì 1° giugno a Firenze, presso la Sala Pegaso del Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, è in programma “Le scienze della vita: un’eccellenza toscana e una spinta per l’economia”, evento dedicato alla presentazione del Distretto Toscano Scienze delle Vita e del relativo Piano di Sviluppo Strategico. Nell’ambito dell’evento è organizzata anche la tavola rotonda "Il Distretto Toscano Scienze delle Vita come motore di sviluppo del territorio toscano", il cui inizio è previsto per le ore 11,15 e alla quale parteciperà, fra gli altri, Andrea Zavanella, Presidente CNA Pisa e Presidente Distretto Toscano ICT.
Il programma dell’evento:
ore 9.00 registrazione partecipanti
ore 9,15 saluto Gianfranco Simoncini, Assessore alle Attività Produttive, Lavoro e Formazione Regione Toscana
ore 9.30 "Il Distretto Toscano Scienze della Vita: il programma strategico e le prospettive di sviluppo'' Rino Rappuoli, Presidente Distretto Toscano Scienze della Vita
ore 10.00 "Le imprese del Distretto Toscano Scienze della Vita: primi risultati di ricerca" Lorenzo Zanni, Prorettore per i Rapporti con le Imprese e il Trasferimento Tecnologico Università degli Studi di Siena
ore 10.30 "Il punto di vista delle imprese sulle Scienze della Vita in Toscana: anticipazioni di una analisi qualitativa" Giuseppe Pozzana, Direttore Pont-Tech, e Luca Barsotti, Antonelli&Barsotti Associati
ore 11.00 pausa caffè
ore 11,15 tavola rotonda "Il Distretto Toscano Scienze delle Vita come motore di sviluppo del territorio toscano". Partecipano: Luigi Iavarone Presidente Consorzio Technapoli; Fabrizio Landi Amministratore Delegato Esaote; Marco Macchia Professore Ordinario di Chimica Farmaceutica Università di Pisa; Marco Masi Responsabile Area di coordinamento Ricerca Regione Toscana; Donatella Tanini Referente Regionale per il Distretto Scienze della Vita; Andrea Zavanella Presidente Distretto Toscano ICT. Moderatore: Daniele Magrini, Direttore Toscana Tv
ore 12.30 Chiusura dei lavori Daniela Scaramuccia, Assessore al Diritto alla Salute, Regione Toscana