Si è chiusa l’edizione 2011 della “Magia delle Mani”, iniziativa che CNA promuove a Cortona per valorizzare la creatività dell’artigianato e le sue potenzialità non solo economiche ma anche culturali. Sono stati quindi premiati 4 imprenditori artigiani: Gianfranco Ceccarelli di Arezzo che quest’anno ha festeggiato 50 anni di lavoro nel settore orafo; Maria Giovanna Roselli di Badia Prataglia nel Comune di Poppi, da oltre 40 anni interprete delle mode e delle tendenze in fatto di capelli e cura del look; Tito Tacconi di Sansepolcro, simbolo della pasticceria storica e artigianale; Franco Cipolli di Cortona che dal 1962 opera nel settore dell’impiantistica civile ed industriale e realizza impianti di allarme, cancelli e porte automatiche.
La Magia delle Mani è stata anche occasione per una riflessione sullo stato dell’artigianato nel territorio: “ci lasciamo alle spalle un 2011 veramente difficile e la serata ha voluto dare un segnale di fiducia alle nostre imprese e alla nostra economia duramente provate dalla crisi – ha detto Andrea Sereni, Presidente CNA Arezzo – Quindi non solo valorizzazione delle competenze e delle professionalità dei nostri associati ma anche apertura al futuro e quindi al mondo della scuola. Con i bambini delle scuole elementari di Cortona abbiamo parlato della magia degli artigiani e sperimentato con 200 studenti un gioco di colori con le mani. I piccoli hanno disegnato le loro mani su 3 tele – poi rivisitate dal maestro Alessandro Marrone – che saranno donate all’ospedale S. Donato di Arezzo”.
Un ponte di solidarietà che CNA rafforza devolvendo le risorse tradizionalmente destinate agli omaggi natalizi ad uno scopo benefico dedicato alla comunità locale. Il Natale 2011 di CNA è dedicato infatti a La Tribù dei Nasi Rossi Onlus – Clown Dottori Volontari che operano presso l’Ospedale di Arezzo.