Dopo anni di sviste iComuni di Carrara e Massa riconoscono “Via Adelmo Riccardi”, e la figura storica di quello che è stato definito, a ragione, dagli artigiani “l’onorevole-operaio”. Finalmente non c’è più quel cartello “fai da te” a Nazzano, tirato su dagli imprenditori dell’ex Area Fibronit, una delle prime aree ad essere reindustrializzate seguendo il modello dello “spezzatino”. Un riconoscimento che è piaciuto alla Cna di Massa Carrara (info su www.cna-ms.it) che negli scorsi mesi aveva lanciato la proposta di dedicare la rotonda tra Via Catagnina e Via degli Oliveti all’”imprenditore Adriano Olivetti. Una svista quella di Via Adelmo Riccardi che, come annunciato dall’amministrazione comunale di Carrara e da quella di Massa, sarà regolarizzata. E da strada “fantasma” diverrà strada a tutti gli effetti con inserimento nel mappario stradale. E’ già infatti presente la nuova cartellonistica. “Finalmente – spiega Dino Sodini, Presidente Cna Massa Carrara – la figura storica di Riccardi ha trovato il giusto tributo. Riccardi è stato uno dei principali artefici della nostra reindustrializzazione; era prima di tutto un operaio, e solo successivamente è diventato onorevole del Partito Comunista spendendo per il nostro territorio il suo incarico. L’area dell’ex Fibronit è stata una sua idea segno che l’idea dello spezzatino, così come oggi noi la intendiamo, non era poi così sbagliata. Direi tutto il contrario”. Segretario della Camera del Lavoro e Sindacalista, è stato anche Presidente del Consorzio Zona Industriale Apuana. “A Riccardi – conclude Sodini – va il merito di aver immaginato le nostre aree così come sono oggi; aree artigianali abitate da centinaia di piccole imprese che permettono alle famiglie del nostro territorio di avere un futuro. Chi parla di spezzatino lo fa in maniera impropria: se questi sono i risultati ben vengano le aree artigianali formate da piccole e piccolissime imprese”.