Il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero della Salute, ha approvato in via definitiva il decreto relativo agli apparecchi elettromeccanici per l’attività di estetista (Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico n. 110 del 12 maggio 2011 recante “Regolamento di attuazione dell’articolo 10, comma 1 della legge 4 gennaio 1990 n. 1, relativo agli apparecchi elettromeccanici utilizzati per l’attività di estetista”). A tale proposito CNA Benessere e Sanità Toscana informa la categoria che vi è stata una presa di posizione della Regione Toscana rispetto al Decreto, derivante dalla precedente approvazione di una legge regionale che disconosce la Legge 1/90 di disciplina del settore estetico nel territorio della nostra Regione. Secondo questa interpretazione, il Decreto stesso non troverebbe applicazione in Toscana. Da ciò deriva necessariamente una situazione di estremo caos per la categoria delle estetiste. Il Decreto infatti  legalizza l’utilizzo di alcune apparecchiature, fra cui il laser estetico e la luce pulsata, che invece la Regione Toscana continua a ritenere proibite per l’estetista (con le relative sanzioni, anche di carattere penale). Inoltre il Decreto definisce nel dettaglio, attraverso specifiche schede tecnico-informative, le caratteristiche tecnico-dinamiche, i meccanismi di regolazione, le modalità di esercizio e le cautele d’uso delle apparecchiature ad uso estetico, mentre secondo la Regione queste previsioni non trovano attuazione nel nostro territorio.

CNA Benessere e Sanità Toscana ha pertanto sollevato il problema dell’interpretazione della Regione Toscana nel corso della riunione di insediamento della Commissione Tecnica Permanente per l’aggiornamento periodico delle schede relative agli allegati 1 e 2 del Decreto Ministeriale 110/2011 che si è svolta in data 29 settembre 2011 presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Le nostre Organizzazioni Nazionali solleciteranno il Ministero ad intraprendere i passi opportuni al fine di pervenire ai necessari chiarimenti. Ci siamo inoltre attivati nei confronti della Regione Toscana, alla quale avevamo sottoposto la questione del contrasto fra la disciplina regionale ed il contenuto del Decreto fin dal dicembre 2010, quando già era nota la traccia del provvedimento nazionale ancora in fase di approvazione. La richiesta è quella di uniformare la normativa toscana a quella nazionale, in modo che le nostre estetiste possano avere le stesse opportunità delle colleghe delle altre regioni e per evitare che le estetiste toscane vengano “discriminate”, oltre che penalizzate dal punto di vista economico. CNA Benessere e Sanità Toscana si sta quindi muovendo per cercare di chiarire la situazione, chiedendo alle Istituzioni da riuscire quanto prima a dare alle colleghe indicazioni precise su come comportarsi, in particolare per l’eventuale acquisto o l’adeguamento di apparecchiature estetiche.

Nel frattempo è bene puntualizzare alcuni punti certi:

– l’utilizzo della cavitazione non è consentito;

– i solarium devono rispettare quanto previsto dalla direttiva UNI EN ISO 60335/2/27 che ha abbassato il limite di irradianza a 0,3 W/mq per i raggi UV-A e UV-B e a 0,003 W/mq per i raggi UV-C.

Il suggerimento alle colleghe estetiste, soprattutto se stanno programmando l’acquisto di nuove apparecchiature, è di utilizzare la massima cautela onde evitare possibili problemi, e comunque di rivolgersi alla CNA della propria Provincia per avere maggiori delucidazioni. Fra l’altro CNA Estetiste, insieme a Confartigianato Estetisti, pubblicheranno a breve le “Linee Guida per scegliere, acquistare e gestire le apparecchiature elettromeccaniche utilizzate nei trattamenti estetici non medici”, che si configurano come uno strumento utile per fornire all’estetista indicazioni in grado di evitare conseguenze negative per la propria azienda.

Il tema delle apparecchiature ad uso estetico verrà approfonditamente trattato nel corso dell’iniziativa “Crea Bellezza 2011”, che si terrà a Pisa, domenica 6 novembre 2011, dalle ore 9,00 alle ore 18 circa, presso il Centro Congressi Golden Tulip Hotel Galilei – Pisa Airport, Via Darsena, 1 (Via Aurelia) 56121, Pisa.