Dal 1 Luglio per imprese fino a 10 lavoratori non sarà più possibile utilizzare l'autocertificazione per documentare la Valutazione dei Rischi. Le imprese che hanno fatto ricorso all’autocerficazione dovranno infatti, entro il 30 giugno, completare il processo di valutazione per non incorrere in rilevanti sanzioni che possono variare, in caso di omissione, dall’arresto da 3 a 6 mesi fino ad un’ammenda di 6,4 mila euro. Una novità sostanziale ed importante per migliaia di artigiani e piccoli imprenditori apuani che sarà al centro di un ciclo di incontri promossi da Cna Massa Carrara (info su www.cna-ms.it) per guidare, assistere e supportare le imprese nella individuazione e valutazione dei rischi, con redazione del conseguente documento. Il processo definisce i criteri utilizzati per la valutazione, individua le misure per ridurre o eliminare i rischi e la programmazione nel tempo per gli interventi migliorativi. Il ciclo di incontri sarà accompagnato da un innovativo servizio di consulenza al domicilio aziendale per verificare in loco la documentazione prodotta e da produrre ai fini della redazione del documento di valutazione dei rischi. Gli incontri sono in programma ad Avenza-Carrara, presso la sede provinciale Cna, in Viale Galileo Galilei, martedì 20 marzo (dalle 18 alle 21), giovedì 22 marzo (dalle 17,30 alle 20,30), lunedì 26 marzo (dalle 15 alle 18) e martedì 27 marzo (dalle 18 alle 21) e presso la sede Cna di Aulla in Via Cocchi (zona ex Filanda) lunedì 12 marzo (dalle 15 alle 18) e giovedì 15 marzo (dalle 17,30 alle 21).
Cna Massa Carrara invita quindi tutte le aziende interessate a prendere contatto con gli uffici presso la sede provinciale di Avenza-Carrara e di Aulla per effettuare tutte le verifiche utili ad individuare per ogni attività lavorativa il percorso di adempimenti più congruo.
Per informazioni contattare la segreteria Cna Massa Carrara, tel. 0585 85291.