Corsi per mamme di giorno (tagesmutter), animatore del gioco per bambini ed anziani, esperto pedagogista relazionale, progettista della formazione fino ai corsi obbligatori dovuti per legge per operare nell’ambito dell’assistenza familiare. L’offerta formativa del Polo “Crea Bellezza e Armonia” di Cna Massa Carrara (info su www.csa-cna.it) si arricchisce, a partire dal mese di gennaio, di una serie di percorsi mirati all’educazione e alla formazione al termine dei quali sarà rilasciato regolare attestato e certificazione degli apprendimenti (ai sensi della L. R. 32/02 e smi e del DGR 731/2010).
Dopo la fase sperimentale decollata lo scorso inverno con il primo corso regionale per “Tagesmutter” (mamme di giorno), le assistenti infantili qualificate che potranno, una volta conseguita la certificazione, creare all’interno della propria casa o in strutture adeguate e a norma, veri e propri micro-asili domiciliari, il polo formativo della principale associazione degli artigiani ha deciso di potenziare l’offerta inserendo, nel proprio palinsesto formativo, percorsi da spendere nell’ambito socio-sanitario.
Cinque, come anticipato i corsi (a numero chiuso) in fase di partenza: tagesmutter (150 ore), animatore del gioco: dai bambini agli anziani (200 ore) per operare in feste per bambini, ludobus, ludoteche, centri estivi (colonie) e villaggi turistici (estivi ed invernali), ma anche in centri anziani, corsie d’ospedale, centri per diversabili; esperto pedagogista relazionale (600 ore), figura che si occupa di educare e gestire in modo funzionale le relazioni umane nell’ambito di scuola, famiglia, organi sociali, comunità, anche al fine di prevenire fenomeni di drop-out; progettista di formazione (600 ore) per operare con competenza nel settore dell’istruzione/formazione. Previsti anche percorsi di formazione per svolgere attività di sostegno ed assistenza nella vita quotidiana ad anziani e disabili presso il loro domicilio.
Per informazioni, consultare l’offerta formativa e iscrizioni contattare il Responsabile Roberto Valle Vallomini, tel. 0585 85291 – mail a formazione@csa-ms.it, oppure consultare il sito www.csa-ms.it