Il Piano Socio Sanitario regionale 2012-2014, approvato con la delibera del consiglio regionale numero 38 del 16 dicembre 2011, porta con sé una novità per il settore odontotecnico. Le attività delle “cabine di regia” e dei “gruppi di progetto”, infatti, che hanno costruito documenti condivisi dai professionisti coinvolti in ogni singolo “comparto della salute”, hanno prodotto per la rete odontoiatrica l’impegno alla «collaborazione funzionale tra odontotecnico e odontoiatra per l’eliminazione dei problemi masticatori con la messa in opera dei dispositivi protesici e con la presenza in studio per atti tecnici dell’odontotecnico, fatto salvo il diverso parere dell’odontoiatra».
L’accordo – frutto del lavoro profuso da tutte le associazioni odontotecniche marchigiane (CNA SNO, Confartigianato FENAODI, ANTLO e ODM) coordinato dalla CNA-SNO – è stato valutato positivamente dagli operatori – che proprio recentemente avevano chiesto di vedersi riconosciuto un ruolo attivo nelle manovre atte ad ottimizzare la messa in servizio dei dispositivi – ed è considerato come un passo avanti fatto in direzione di un pieno riconoscimento dell’importante ruolo svolto dagli odontotecnici, all’interno di una quadro complessivamente orientato al rispetto dei ruoli ed al bene primario che è la salute del paziente.