La scelta di CNA Toscana di partecipare al Festival della Salute, che si è svolto a Viareggio dal 28 settembre al 2 ottobre, è stata dettata dalla convinzione di voler essere protagonisti attivi all’interno di una manifestazione incentrata su uno dei temi più scottanti di questi ultimi decenni nel nostro Paese: il welfare.

La concentrazione di attori qualificati e importanti, quali la Regione Toscana, le ASL, le Associazioni più significative del mondo del Sociale, ha dato l’opportunità di rendere ancora una volta pubblica l’adesione di CNA Toscana al Progetto nazionale rivolto ai Servizi al Cittadino, attraverso l’ulteriore apertura della sua rete, con l’intento di rispondere ai bisogni non soltanto dei suoi associati e delle loro famiglie, ma anche di tutti coloro che si vorranno avvalere della nostra esperienza e della nostra capillare diffusione sul territorio nazionale.

Nello stand, allestito al centro della location del Festival, a dare risposte concrete ai quasi 100 mila visitatori della manifestazione sono stati coloro i quali nel nostro Sistema quotidianamente operano nell’ambito sociale: gli operatori del Patronato Epasa e di CNA Pensionati, provenienti da quasi tutte le province della Toscana.

È stato come aprire uno sportello, quasi uguale a uno dei tanti, sparsi in tutta la regione e a cui si sono rivolti tantissimi cittadini con le domande più disparate su pensioni, badanti, agevolazioni, ticket.

Anche nell’incontro con le Istituzioni e le Forze sociali ci siamo posti quali interlocutori qualificati e pronti ad affrontare la programmazione del welfare, resa oggi più che mai urgente dalle condizioni sociali del nostro Paese e che sappia trasformare il bisogno assistenziale in opportunità di mercato, nell’ottica del benessere nazionale e della coesione sociale.