Lo tsunami delle malattie neurodegenerative colpisce la persona e la sua famiglia. Come si entra nel circuito della presa in carico? Quali servizi sociosanitari sono già disponibili? Chi ascolta e dà supporto psicologico? A tutte queste domande CNA Pensionati Toscana ha voluto dare una risposta a Livorno lo scorso 25 ottobre a Palazzo Pancaldi.

Durante l’iniziativa, alla quale sono intervenuti, tra gli altri, il Presidente di CNA Dario Costantini e l’Assessora regionale Serena Spinelli, sono state ascoltate le voci di chi opera quotidianamente nei servizi pubblici, a partire dal supporto psicologico dei familiari fino alla presa in carico delle persone affette da malattie degenerative. I partecipanti hanno potuto partecipare con emozione all’esperienza di chi vive in prima persona questa condizione di malato.

L’evento è stato occasione per capire quanta passione e determinazione si trova nelle Associazioni del Terzo Settore, che offrono percorsi riabilitativi di altissimo livello, pur con scarse risorse economiche. In questo senso sono state particolarmente importanti le parole dell’Assessora Spinelli, che ha rivendicato l’importanza dell’universalità del Servizio Sanitario Nazionale e ha ribadito che la presa in cura è una responsabilità della collettività.