Si potranno presentare da lunedì 17 marzo alle ore 10 le domande per il bando internazionalizzazione 2025. La Regione intende agevolare la realizzazione si progetti di imprese localizzate in Toscana finalizzati all’internazionalizzazione in paesi esterni all’Unione Europea del sistema produttivo ed in particolare delle micro, piccole e media imprese. L’obiettivo è quello di incrementare l’export e le imprese esportatrici.
Il bando è cofinanziato dal Programma regionale Fesr 2021-2027, in particolare con le risorse assegnate all’azione 1.3.1 “Sostegno alle Pmi export” del programma, e si inserisce nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Il bando punta a concedere agevolazioni sotto forma di sovvenzione a fondo perduto e contributo conto capitale per piccole e medie imprese, professionisti e forme associative con o senza personalità giuridica operanti nei settori Manifatturiero e Turismo e Commercio.
Le domande, come detto, si potranno presentare dal 17 marzo alle 10 fino ad esaurimento delle risorse disponibili che ammontano in totale a poco meno di 9 milioni e mezzo di euro. Il contributo previsto sarà fino ad un massimo del 50% del costo totale del progetto ammesso.

Il bando integrale si può scaricare a questo link.

Per ulteriori informazioni si può contattate un operatore FINART CNA presso l’ufficio CNA più vicino.