Dopo il successo della prima edizione, quella dell'anno passato, ARTour il bello in piazza propone un ricco calendario per l'anno 2011. Dopo Lucca e San Gimignano il calendario tocca la sempre affascinante città di Arezzo nel fine settimana del 4 e 5 giugno, poi in autunno il 1° e 2 ottobre (Piazza della Badia 10 – 20). L’iniziativa regionale è promossa da Regione Toscana, CNA Toscana e Confartigianato Toscana, organizzata da Artex – Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana. L’iniziativa provinciale è promossa da Regione Toscana, in collaborazione con CNA Arezzo e Confartigianato Arezzo, con la collaborazione del Comune di Arezzo, dell'Ente Fiera Antiquaria e della Camera di Commercio di Arezzo. ARTour, il bello in piazza propone uno shopping alternativo, organizzando una mostra mercato itinerante dell'artigianato artistico proveniente da tutta Italia. Dunque, l’artigianato artistico italiano esce dalle botteghe e dai laboratori, per scendere in alcune tra le piazze più belle della Toscana. Un modo originale per visitare alcuni tra i luoghi più belli del territorio toscano ed incontrare le produzioni di grandi artigiani e designer italiani: un connubio perfetto tra artigianato e turismo. Ad arricchire il progetto ARTour, è appena nata la nuova applicazione per iPhone, “Artour Toscana. The Craft Itineraries”, scaricabile gratuitamente da Apple Store al link http://itunes.apple.com/it/app/artour-toscana/id438342295?mt=8 oppure http://artour.toscana.it/mobile che offre la possibilità di arricchire un week end o una vacanza in Toscana, scegliendo tra più di 90 itinerari dell'artigianato, dedicati alle lavorazioni, sia tradizionali che innovative, di oltre 300 artigiani toscani.
Gli itinerari proposti sono sia tematici che geografici. Firenze centro storico ne conta 21, tra cui spiccano: Le botteghe orafe, Le botteghe dell'argento, L'arte del mosaico. A Siena 13, caratteristico il tour sul Il cristallo a Colle Val d'Elsa. Arezzo 9, oltre a tutte le altre province toscane che offrono scoperte e riscoperte del magnifico universo artigianale. Da non perdere gli altri percorsi tematici: Il tessuto a Prato, La ceramica di Montelupo, L'alabastro di Volterra. È inoltre possibile, attraverso l'applicazione Artour, avere a disposizione direttamente sull'iPhone, il calendario della mostra mercato ARTour il bello in piazza, oltre alla galleria fotografica.
In particolare, la tappa di Arezzo vede protagonisti circa 20 artigiani artisti, di cui la metà rappresentano al meglio la provincia aretina. Da non pedere poi gli itinerari dell’artigianato creati in provincia di Arezzo, che sono 7 di cui 2 pedonali, nel centro storico di Arezzo e nello splendido borgo medievale di Anghiari e 5 automobilistici, altrettanto interessanti che portano il visitatore alla scoperta delle più antiche lavorazioni, ferro, tessuto, oro, nei luoghi più caratteristici dell’aretino tra cui: Sansepolcro, Monte San Savino, Cortona, Poppi ecc.
Il calendario di ARTour prosegue con: Montepulciano 18-19 giugno, 24-25 settembre 57° Mostra dell’Artigianato di Montepulciano (Piazza Grande 10-20); San Miniato 25-26 giugno all’interno del 28o Festival Internazionale del Teatro di Figura (Piazza del Popolo 17-22); Castiglione della Pescaia 2-3 luglio (Piazza Garibaldi 17-22); Cortona 4 settembre e 11 settembre (Piazza Signorelli 10-20); Prato 17-18 settembre (Piazza Duomo 10-20). Per ulteriorii informazioni: www.artour.toscana.it