Nuovo Presidente, nuovi progetti. “Ma nella continuità dell’azione intrapresa da Giovanni Tricca, con la valorizzazione delle professionalità della società, con l’ambizione di mettere al servizio del sistema economico locale una struttura capace di sostenere ogni valido progetto di promozione”. Andrea Sereni sintetizza così la sua Presidenza di Arezzo Fiere e Congressi, il principale strumento per la valorizzazione del sistema imprenditoriale locale. “E’ mia intenzione lavorare per consolidare il ruolo di volano del polo espositivo aretino per il sistema economico della nostra provincia. La presenza del Direttore Barbieri rappresenta una garanzia per una nuova e incisiva azione di questa struttura nel sistema locale. Le categorie economiche avevano evidenziato ormai da tempo la necessità di una trasformazione del “vecchio” Centro Affari. Trasformazione non limitata al pur complesso ampliamento dell’area espositiva, ma soprattutto delle attività. Per troppi anni ci si è limitati alla seppur importantissima Mostra orafa e a iniziative non solo numericamente limitate, ma anche sporadiche e non inserite in una visione organica e strategica. Ritengo che la Presidenza Tricca e la nuova Direzione abbiano impresso una svolta importante, utile non solo ad Arezzo Fiere e Congressi ma soprattutto all’intero sistema economico locale”. La società lavora quindi in “entrata” ma anche in “uscita”. “Sostenere l’economia locale – afferma Sereni – non vuol dire solo organizzare appuntamenti fieristici ad Arezzo e attendere le presenze esterne. Vuol dire anche svolgere una concreta e costante azione di promozione delle nostre imprese sui mercati internazionali. E in questa direzione, il management della società si è particolarmente distinto. Abbiamo quindi un nuovo e formidabile strumento che raccoglie un’importante eredità ma che si pone, con professionalità e passione, sugli scenari del futuro”.