Export, export e ancora export. Specie per prodotti di qualità come i cibi ed i vini delle aziende aderenti a Toscana Sapori, è oggi più che mai la migliore strada per consolidare il fatturato. Nel settore alimentare, ma non solo. Toscana Sapori, dopo aver posto le basi per operazioni di export in Gran Bretagna ed in fase di perfezionamento accordi  con buyer negli USA, nel Nord Europa ed in Cina, il Consorzio Toscana Sapori promosso da CNA Pisa sta ospitando in questi giorni una delegazione di operatori brasiliani dello stato di Santa Caterina. Al loro arrivo previsto il 14maggio i partecipanti la delegazione sono stati ricevuti per un saluto di benvenuto presso la Camera di Commercio e subito hanno proseguito per la Valdera, alla scoperta dei veri tesori di questa terra cibi e vini di grande qualità, dove a Terricciola hanno potuto incontrare i soci del Consorzio presso l'azienda agricola Castelvecchio e soprattutto conoscere la varietà e la bontà dei prodotti . La conclusione della giornata è stata programmata presso l'azienda agricola Bellavista a Lajatico  per una cena a base esclusiva di materie prime proposte dalle Aziende partecipanti.

Il  Consorzio Toscana Sapori, costituito da una rete d'imprese è sorto in sede CNA di Pisa ed ha come obiettivo la valorizzazione dei nostri prodotti tipici locali, genuini e di qualità, espressione del Made in Italy, rispettosi dei processi produttivi nazionali ed internazionali. La varietà enogastronomica tipica pisana e toscana di alto livello offerta dal Consorzio unisce un mix dei migliori vini e liquori, prodotti a base di tartufi, insieme ad una ricca proposta di pasta, salse, olio di oliva, biscotti e dolciumi, formaggi e salumi. Le aziende consorziate sono in grado di offrire  prodotti di nicchia e prodotti di più largo consumo da inserire anche nelle catene della grande distribuzione di tutto il mondo.

La  missione rivolta a sviluppare l'export è anche quella di comunicare il  territorio per valorizzarne la tradizione, la cultura, la gastronomia di qualità, contribuendo anche a creare nuovi stili di vita ispirati alle bellezze naturali ed artistiche della terra pisana e della Toscana. L’offerta si completa infine con  proposte turistiche di eccellenza, con soggiorni presso aziende agricole attrezzate immerse nel verde delle colline della campagna delle colline pisane a poca distanza dai centri del turismo d'arte di Pisa, Firenze, Siena e Lucca.

A rappresentare le 22 aziende aderenti al consorzio è stato nominato un Comitato Esecutivo composto dal Presidente Claudia Salvadori (Aziende Agricola Gli Archi), dai Vice Presidenti Marco Morelli (Liquorificio Morelli), Carlo Simm (Pastificio Conforti), Leonardo Rossi (Consorzio del Silenzio) e dal Coordinatore Antonio Schena (Cna).