CE.FO.ART , il Centro di Formazione per l’Artigianato (Ente bilaterale tra CNA – Confartigianato – CGIL – CISL – UIL)  sta organizzando i corsi di aggiornamento obbligatorio per chi esercita l’attività di estetista, dovuti in forza all’ obbligo quinquennale, stabilito dall’art. 89 del Regolamento di attuazione della Legge Regionale 31 maggio 2004 n. 28 “Disciplina delle attività di estetica tatuaggio e piercing”, – del 02.10.2007. I corsi con metodologie innovative introdurranno conoscenze intorno agli aspetti innovativi, ai procedimenti  tecnologici più attuali, alle ricerche medico-scientifiche  sulla dermatologia, sulle metodiche   dell’igiene e l’educazione alimentare. L’impatto generato contribuirà alla crescita delle competenze tecniche ed anche alla sensibilità e alla motivazione all’innovazione. Il Progetto contribuirà a far comprendere il nesso stretto tra mantenimento, adeguatezza professionale e concorrenzialità aziendale. Tale interdipendenza stimolerà e farà emergere la consapevolezza della formazione continua come attività permanente del soggetto e dell’organizzazione aziendale di appartenenza.

ARTICOLAZIONE del PERCORSO FORMATIVO sulla base del Profilo professionale approvato dalla Regione Toscana

Elementi di igiene ed epidemiologia: malattie infettive a contagio ematico: detersione, disinfezione, sterilizzazione, sanitizzazione, procedura haccp, rischio sanitario, biologico, fisico, chimico,tossicologico; attrezzature e abbigliamento; i rifiuti prodotti dall’attività ed il loro smaltimento. DOCENTE: D.ssa Iole Pinto, esperta prevenzione da rischi di natura fisica nel settore dell’igiene industriale ed Ambientale  presso l’AUSL 7 di Siena.

I sistemi e apparati del corpo umano, funzionamento:  anatomia macroscopica e microscopica di epidermide, mucose, annessi cutanei, anatomia topografica del corpo, con particolare attenzione ai vasi, tendini e nervi, con fisiologia del sistema osteo articolare e muscolo – tendineo. Cenni trattamenti estetici post chirurgia estetica. DOCENTE: Dott.ssa Anna Brafa, specializzazione in Chirurgia estetica e medicina estetica

Elementi di fisiologia patologia: fisiologia di una corretta alimentazione. I disturbi alimentari. Diete a confronto. DOCENTI: Prof.ssa Rosalba Mattei, direttore U.O.C dietetica medica; dott.ssa Giulia Ferrara medico dietista; Claudia Francalanci medico dietista; Caterina Vigni  medico dietista.

Elementi di chimica dei prodotti cosmetici e la tossicologia; la normativa di riferimento: funzione e composizione chimica dei cosmetici; legge 713/86 e successive modifiche ed integrazioni. DOCENTE: Dott.ssa Anna Buonocore, laureata in farmacia, specializzata in scienze e tecnologie cosmetiche, docente Master di II livello in Scienza e Tecnologia Cosmetiche, presso l’Università degli studi di Siena.

Elementi di dermatologia e allergologia: neoplasie cutanee; nevi, carcinomi spinocellulari, basitomi, vitiligo, alterazioni degli annessi (unghie e capelli) e della pigmentazione cutanea; ipertricosi; ustioni; eczema e dermatiti allergiche e da contatto; psoriasi, dermatiti batteriche e micotiche con interessamento cutaneo. DOCENTE: Dott.ssa sara Poggiali, medico dermatologo interno presso l’Unità operativa di dermatologia presso l’Università degli studi di Siena.

Nozioni di pronto soccorso e situazioni di emergenza DOCENTE: dott. Simone Lunghini

Tempi, modi e sedi di svolgimento dei corsi di Aggiornamento per le estetiste:

Corso Area Senese (c/o Ce.Fo.Art Via delle Arti, 4 – Siena)

  • 14 – 21 – 28 Novembre 2011 ore 9/13 e 14/18
  • 09 – 16 – 23 Gennaio 2012 ore 9/13 e 14/18
  • 20 – 27 Febbraio 2012 – 05 Marzo 2012 ore 9/13 e 14/18
  • 24 Settembre 2012 – 01 – 08 Ottobre 2012 ore 9/13 e 14/18

Corso Area Valdelsa (c/o Casap – Loc.Salceto, 123 – Poggibonsi (SI)

  • 9 – 16 – 23 Gennaio 2012 ore 9/13 e 14/18
  • 30 Gennaio 2012 – 06 – 13 Febbraio 2012 ore 9/13 e 14/18
  • 12 – 19 – 26 Marzo 2012 ore 9/13 e 14/18

Corso Area Valdichiana (c/o Casat – Viale Trieste, 236 – Sinalunga (SI)

  • 30 Gennaio 2012 – 06 – 13 Febbraio 2012 ore 9/13 e 14/18
  • 20 – 27 Febbraio 2012 – 05 Marzo 2012 ore 9/13 e 14/18

Ogni corso è a numero chiuso, con un massimo di 20 partecipanti per edizione. Il costo del corso è di € 200,00 per gli associati CNA e di € 350,00 per i non associati.

Per informazioni e per l’iscrizione contattare Ce.Fo.Art: 0577/530142. La domanda di iscrizione è scaricabile da http://www.impiego.provincia.siena.it/pages/asp/bandi_modelli.asp. Le iscrizioni dovranno pervenire a Ce.fo.art. entro e non oltre venerdì 4 novembre 2011.