Una sintesi del lavoro svolto e dei risultati raggiunti, un impegno di trasparenza per il dialogo e la crescita condivisa. È online consultabile da tutti il resoconto dell’attività 2024 di Mestieri, Unioni, Raggruppamenti d’Interesse e Aree Trasversali.
“Il 2024 è stato un anno di sfide e trasformazioni, ma anche di importanti opportunità – scrivono nell’introduzione il Presidente e il Direttore di CNA Toscana Luca Tonini e Antonio Chiappini-. Grazie al contributo di ognuno, abbiamo continuato a essere al fianco delle imprese del nostro territorio, collaborando con istituzioni, enti pubblici, istituti bancari e altre realtà associative per affrontare insieme temi chiave come la formazione, l’innovazione digitale, la sostenibilità ambientale e l’accesso al credito”.
Si tratta, dunque, di un resoconto dettagliato che non vuole essere un punto di arrivo, ma di partenza, per guardare al futuro e per gettare le basi per il lavoro dei prossimi anni.
“La nostra missione è essere un punto di riferimento per le imprese – spiegano Tonini e Chiappini – e costruire, insieme, un futuro in cui il valore dell’artigianato, la creatività e il lavoro delle imprese toscane possano essere pienamente riconosciuti e valorizzati”.